Sabato in Concerto 2025
CHIETI – Museo Barbella – Ore 18.00 – Ingresso libero
Dal 22 febbraio al 29 marzo 2025
Sabato in Concerto è organizzato da un lato con l’impegno di garantire un elevato livello artistico e culturale degli appuntamenti, sempre aperti all’innovazione, alla ricerca e alle avanguardie musicali, dall’altro tenendo conto delle caratteristiche peculiari e della qualità acustica della sala del Museo Barbella che ospiterà gli appuntamenti concertistici. Il progetto vuole rappresentare un’oasi di gusto nelle scelte, senza dover guardare al botteghino né a un facile compiacimento del pubblico. Piacere sì, ma non necessariamente compiacere. Banditi gli stereotipi e le situazioni convenzionali c’è un po’ di tutto ma senza per questo essere un mix per tutti i gusti e tutte le stagioni. Il programma si mantiene nel solco di quella modernissima tradizione che fa della “contaminatio” un elemento distintivo, in cui il classico e il leggero, l’impegno e il disimpegno procedono appaiati senza però perdere di vista il principio della qualità nelle scelte, nell’interpretazione, nel fornire al pubblico cangianti chiavi di lettura nel tempo e nello spazio. Il calendario è un vero e proprio caleidoscopio, con proposte di solisti e gruppi con organici strumentali molto diversificati, che eseguono standard e musiche di tutti i continenti, in un ideale giro del mondo, passando dalla musica di tradizione europea all’altro capo del mondo attraverso incursioni nei ritmi della musica latino-americana. I concerti, curati nei particolari, non hanno una successione casuale, ma sono fortemente giustapposti tra loro, creando un fil rouge unico cha va dall’inizio alla fine della rassegna. Straordinariamente belli e originali, sviluppano un tema musicale o propongono una miscellanea di stili e generi, racchiudendo in sè ispirazione, lirismo e grande virtuosismo, e non mancano interazioni e incursioni nella letteratura, nella poesia, nella danza e nelle arti multimediali.
programma completo
Sabato 22 febbraio ore 18.00
TRIO AMAJ
I grandi classici della letteratura violinistica
Antero Arena violino
Joseph Arena violino
Maria Assunta Munafò pianoforte
Open concert Andrea Di Stefano
——————————————————————-
Sabato 01 marzo ore 18.00
MAURIZIO DI FULVIO ENSEMBLE
Classical world songs and latin-jazz
Alessia Martegiani voce
Simona Capozucco voce
Sfefania Di Fulvio voce, chitarra
Maurizio Di Fulvio chitarra
Walter Caratelli percussioni
Open concert Dalila Valerio
——————————————————————-
Sabato 08 marzo ore 18.00
DUO DI NAPOLI
Opera, romanze e canzoni
Nicoletta D’Agosto voce
Paolo Scibilia pianoforte
Open concert Elena Riolo
——————————————————————-
Sabato 15 marzo ore 18.00
CUENCA-ROCA-PEDROSA
Pasión andaluza
Josè Manuel Cuenca pianoforte
Almudena Roca ballerina
Cristina Pedrosa voce
Open concert Camilla Carlone
——————————————————————-
Sabato 22 marzo ore 18.00
TRIO NUAGES
Dall’alba al tramonto
Michele Menardi Noguera flauto
Ivana Zincone pianoforte
Flavio Menardi Noguera poeta, videomaker
Open concert Alessandro Bompensa
——————————————————————-
Sabato 29 marzo ore 18.00
BERUSCHI-GIACHINO DUO
Musica e televisione
Enrico Beruschi narratore
Luigi Giachino pianoforte e trascrizioni
Open concert Andrea Di Stefano
——————————————————————-
per informazioni:
STAY CONNECTED